
Ferrovie Italiane Al 1864, Strade Ferrate, Adriatiche, Siciliane, Sarde, Tirreniche
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
CARTA
DELLE
STRADE FERRATE ITALIANE
(AL 1 SETTEMBRE 1864)
Interessante edizione antica e d'epoca,
bella grande mappa cartografica dell'intera Italia,
dal Nord al Sud, comprendente tutte le regioni italiane, con anche le isole, sopratutto le isole maggiori, ossia la Sicilia e la Sardegna;
cartografia su sui è visualizzata la rete ferroviaria dell'epoca, ossia le ferrovie completate o in costruzione (il tutto aggiornato in epoca postunitaria, ossia al 1864);
con evidenti innumerevoli toponimi, relativi a piccoli paesi o grandi città;
la mappa mostra anche alcune regioni o territori esteri confinanti, l'isola della Corsica, la costa dalmata e l'Istria, parte della costiera francese o Costa Azzurra, la parte costiera dell'Africa o Tunisia, con anche al margine inferiore visibile anche Malta, Pantelleria, Linosa,...; comunque visibili anche le piccole isole Tremiti, l'isola d'Elba, Ischia, Capri, l'isola del Giglio, le sole Eolie e Lipari, ...;
il mare del Golfo di Genova è citato come Mare Ligustico;
mappa di belle grandi dimensioni, misura circa cm.57x49 (dimensioni della sola parte figurata, esclusi i margini bianchi diseguali); unico foglio stampato al recto verso bianco; mappa incisa da Luigi Balatri, ed edita dalla stamperia torinese Rolla; mappa edita in origine quale tavola illustrativa ripiegata f.t. per una pubblicazione tecnico specialistica ingegneristica della seconda metà dell'800 a cura del Genio Civile; databile alla seconda metà dell'800 (1864).
DI INTERESSE GEOGRAFICO, INGEGNERISTICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO, DECORATIVO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e rotture e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; strappi marginali e lunghe rotture alle piegature sommariamente rinforzate; inevitabili numerose piegature dovute al dover inserire la mappa nella citata pubblicazione del Genio Civile; margini irregolarmente rifilati, molto corto il margine bianco sinistro; difetti complessivamente facilmente restaurabili, o anche facilmente mascherabili da incorniciatura, e pertanto, e pertanto
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)






